Home Da Vedere Sentiero

                    

 

IL SENTIERO CAMPIGLIA PORTOVENERE

 

 

 

Durata: 2 ore e mezza
Difficoltà del percorso Campiglia Portovenere: non difficile, ma un po’ impegnativo
Segnavia:
strisce bianche e rosse

 

 

 

 

 

Campiglia: piccolo abitato rurale di origine medievale a 400mt slm.
Panorami mozzafiato!

Arrivare a Campiglia in auto: da La Spezia seguire indicazione Portovenere, fino al bivio in località Acquasanta - Campiglia.

Arrivare a Campiglia con i mezzi pubblici: zona stazione di La Spezia Centrale autobus per Acquasanta – Campiglia (percorrenza : circa 25 minuti)

 

 

Sentiero Campiglia Portovenere
GPS   N 44° 4’ 11”   E 9° 48’ 17,0”

Dopo aver lasciato Campiglia ed aver seguito alternativamente il viottolo che porta fuori dal paese o aver seguito la strada asfaltata per qualche centinaio di metri, il sentiero Campiglia Portovenere raggiunge il vero punto di partenza: in una curva a gomito, parte il sentiero Campiglia Portovenere, segnalato chiaramente da due cartelli; uno indica un sentiero difficoltoso ma sicuramente pittoresco con due ore di percorrenza, l’altro, più agevole, più lungo ( 3 ore) e meno caratteristico.Seguiamo quello più breve ed intuiamo subito perché dei due sentieri Campiglia - Portovenere questo sia il più difficoltoso:  si cammina sulle rocce e occorre fare attenzione alle caviglie. Non risulta comunque essere pericoloso. Il sentiero Campiglia Portovenere è al momento pianeggiante.

Sentiero Campiglia Portovenere
GPS   N 44° 3’ 57”   E 9° 48’ 28,6”

Il sentiero Campiglia Portovenere dopo un percorso panoramico e un po’ difficoltoso per le continue rocce sconnesse che occorre superare, raggiunge un punto dal quale si comincia a vedere, come in un paesaggio surreale, il promontorio di Portovenere, l’Isola Palmaria, il Tino e il Tinetto, con le loro rocce a picco sul mare.  Il sentiero Campiglia Portovenere prosegue in pianura fino a raggiungere una piattaforma di roccia panoramicissima e quindi comincia a scendere fino a raggiungere una carrabile asfaltata.

Sentiero Campiglia Portovenere
GPS   N 44° 3’ 43,8”   E 9° 48’ 17,0”

Il sentiero Campiglia Portovenere raggiunge uno spiazzo attrezzato con panchine, segnali e cartine, a fianco al quale passa una carrabile asfaltata. Da qui si segue il sentiero o la strada asfaltata fino a raggiungere il successivo sentiero in salita, contrassegnato con la solita pittura bianca e rossa.

Sentiero Campiglia Portovenere
GPS   N 44° 3’ 41,4”   E 9° 49’ 18,9”

Il sentiero Campiglia Portovenere ricomincia a salire ripido, fino a rincontrare di nuovo l’asfalto che si segue ancora per qualche centinaio di metri. Mentre la strada asfaltata prosegue sulla destra verso il Forte Muzzerone, il sentiero Campiglia Portovenere riparte dritto e ampio come una comoda passeggiata.

Sentiero Campiglia Portovenere
GPS   N 44° 3’ 35”   E 9° 49’ 44,3”

Da questo punto il sentiero Campiglia Portovenere si stacca dalla carrozzabile asfaltata e prosegue comodo e agevole attraverso boschi e campi coltivati. Dopo un buon tratto di pianura, comincia una discesa ripida con scalini un po’ sconnessi.

Sentiero Campiglia Portovenere
GPS   N 44° 3’ 12,9”   E 9° 49’ 46,1”

Il sentiero Campiglia Portovenere raggiunge un punto panoramico con una bellissima vista sul Golfo dei Poeti, su Portovenere e sul castello. C’è una grosso masso scavato artificialmente,sul quale sono disegnate le indicazioni per  scendere a Portovenere o per risalire al Muzzerone.

Sentiero Campiglia Portovenere
GPS   N 44° 3’ 5,6”   E 9° 49’ 58,0

Il sentiero Campiglia Portovenere passa proprio dietro al castello di Portovenere: si deve girare a sinistra, lasciandosi il castello sulla destra. Vista stupenda sulla baia, sulla Palmaria, sulla chiesetta. Una scalinata scende velocemente dietro al castello fino alla piazzetta di Portovenere.

Sentiero Campiglia Portovenere
GPS   N 44° 3’ 6,8”   E 9° 50’ 3,8”

Il sentiero Campiglia Portovenere  è finito. Ci troviamo sul lato nord della piazzetta di Portovenere, dove i cartelli indicano, in direzione contraria, Levanto a 12 ore di cammino.


Consiglio: percorrere il sentiero da Campiglia a Portovenere risulta più facile
che percorrerlo da Portovenere a Campiglia, in quanto si evitano le salite!

Maggiori Informazioni su Portovenere

Hotel Clelia Logis International
between Portofino and Cinque Terre
Deiva Marina

Telefono
+39 0187 82626
Fax
+39 0187 816234
 
Indirizzo postale
Corso Italia 23 - 19013 Deiva Marina (SP)
 
Posta elettronica Skype Me™!
 info@portovenereitaly.eu
 
Sito Internet
www.clelia.it
Inviare a  info@portovenereitaly.eu un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Proprietà di : Hotel Clelia Logis International P.I 00289150112
Ultimo aggiornamento: 30-10-08