|
|
IL SENTIERO CAMPIGLIA PORTOVENERE
Durata: 2 ore e
mezza
Campiglia:
piccolo
abitato rurale di origine medievale a 400mt slm. Arrivare a Campiglia in auto: da La Spezia seguire indicazione Portovenere, fino al bivio in località Acquasanta - Campiglia.
Arrivare a Campiglia con i mezzi pubblici:
Sentiero Campiglia Portovenere Dopo aver lasciato Campiglia ed aver
seguito alternativamente il viottolo che porta fuori dal paese o aver seguito
la strada asfaltata per qualche centinaio di metri, il sentiero Campiglia
Portovenere raggiunge il vero punto di partenza: Sentiero Campiglia Portovenere Il sentiero Campiglia Portovenere dopo un percorso
panoramico e un po’ difficoltoso per le continue rocce sconnesse che occorre
superare, raggiunge un punto dal quale si comincia a vedere, come in un
paesaggio surreale, il promontorio di Portovenere, l’Isola Palmaria, il Tino e
il Tinetto, con le loro rocce a picco sul mare. Sentiero Campiglia Portovenere Il sentiero Campiglia Portovenere raggiunge uno spiazzo attrezzato con panchine, segnali e cartine, a fianco al quale passa una carrabile asfaltata. Da qui si segue il sentiero o la strada asfaltata fino a raggiungere il successivo sentiero in salita, contrassegnato con la solita pittura bianca e rossa. Sentiero Campiglia Portovenere Il sentiero Campiglia Portovenere ricomincia a salire ripido, fino a rincontrare di nuovo l’asfalto che si segue ancora per qualche centinaio di metri. Mentre la strada asfaltata prosegue sulla destra verso il Forte Muzzerone, il sentiero Campiglia Portovenere riparte dritto e ampio come una comoda passeggiata. Sentiero Campiglia Portovenere Da questo punto il sentiero Campiglia Portovenere si
stacca dalla carrozzabile asfaltata e prosegue comodo e agevole attraverso
boschi e campi coltivati. Dopo un buon tratto di pianura, comincia una discesa
ripida con scalini un po’ sconnessi.
Sentiero Campiglia Portovenere Il sentiero Campiglia Portovenere raggiunge un punto panoramico con una bellissima vista sul Golfo dei Poeti, su Portovenere e sul castello. C’è una grosso masso scavato artificialmente,sul quale sono disegnate le indicazioni per scendere a Portovenere o per risalire al Muzzerone. Sentiero Campiglia Portovenere Il sentiero Campiglia Portovenere passa proprio dietro al castello di Portovenere: si deve girare a sinistra, lasciandosi il castello sulla destra. Vista stupenda sulla baia, sulla Palmaria, sulla chiesetta. Una scalinata scende velocemente dietro al castello fino alla piazzetta di Portovenere. Sentiero Campiglia Portovenere Il sentiero Campiglia Portovenere è
finito. Ci troviamo sul lato nord della piazzetta di Portovenere, dove i
cartelli indicano, in direzione contraria, Levanto a 12 ore di cammino.
Maggiori Informazioni
|
Inviare a info@portovenereitaly.eu un messaggio di posta elettronica
contenente domande o commenti su questo sito Web.
|